Film per stimolare la crescita spirituale
  pagina aggiornata il 20 ottobrew 2012 
  
  
L’io 
    che vive un processo di risveglio spirituale ha bisogno normalmente di sostegni 
    per affrontare il sentiero interiore che conduce alla nostra vera natura di 
    pura coscienza. Il cinematografo, meravigliosa invenzione, è uno strumento di 
    per sé vicino alla meccanica del processo meditativo di autosservazione, dei 
    propri pensieri e relative emozioni, sensazioni fisiche da essi prodotti. 
    Lo spettatore e lo spettacolo. Il Testimone da una parte e il flusso continuo 
    e cangiante della mente/spettacolo dall’altro.Il Testimone normalmente fuso 
        con il flusso/spettacolo perde questa sua centralità per aderire ora a questa 
    ora a quella fase dello spettacolo.
Esistono dei film che possono aiutare l’individuo a coltivare questa “tranquilla passione” come dice Corrado Pensa, un noto insegnante di meditazione Vipassana. Li elenco per titolo e regista consigliando il lettore di consultare un qualsiasi motore di ricerca per ulteriori notizie sul film.
Inoltre in un mondo di informazione globalizzata il canale You Tube permette di vedere filmati di Maestri e Istruttori spirituali inserendo un nominativo nella casella di ricerca.
Sono gradite eventuali segnalazioni di film non ancora segnalati.
Francesco giullare di Dio di Roberto 
    Rossellini
Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Brainstorm di Douglas Trumbull 1983
  La 
    Ballata di Narayama di Shoei Imamura 1983
  Morte 
    di un Maestro del The di Kei Kumai 1989
  Perché 
    Bodhidharma si è fermato in Oriente>
  Mahabarata 
    di Peter  Brook 1989
Il 
    pranzo di Babette di Gabriel Axel 1987
  Il 
    piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci 1993
  Verso 
    il Soledi Michel Cimino 1996
  Sette 
    anni in Tibet di ean-Jacques Annaud 1997
  Kundum 
    di Martin Scorsese 1997
  Himalaya 
    – l’infanzia di un capo di Eric Valli 1999
  La 
    Coppa  1999
  Maghi 
    e Viaggiatoridi Khyentse Norbu 2003
Primavera, estate, autunno, inverno e ancora primavera di Ki-duk Kim 2003
Bab'Aziz / Le Prince qui contemplait son Ame, di Nacer Khemir 2005
A che servono questi quattrini, di Eduardo De Filippo
La grande magia, di Eduardo De Filippo
What the bleep do we know un documentario che può stimolarvi fortemente alla ricerca